Laboratorio gratuito presso ASPIC ROMA - viale Leonardo da Vinci 309 - zona San Paolo
"Molte volte ci sentiamo come fossimo vittime delle situazioni che la vita ci pone d' innanzi e in questo Charlie Brown e' un maestro.
Attraverso i famosi personaggi di Schulz vogliamo intraprendere un tratto di strada per una conoscenza più profonda di noi stessi e delle nostre capacità per attuare quel cambiamento che potrebbe renderci vincenti e non più in balia delle situazioni."
attraverso immagini e l'ausilio dei cari Peanuts
sarà un viaggio nell'accettazione di sé per essere VINCENTI!
Daje Charlie Brown!
vi aspetto
Eliana
A Marzo 2016 in collaborazione con WOMART - arte donna
parte il corso di fotografia base
WOMART - WORKSHOP di FOTOGRAFIA
vi aspetto
Eliana
Il corso si rivolge:
Agli appassionati che sono alle prime armi, che non vogliono più limitarsi all’uso degli automatismi.
A chi vuole conoscere nel dettaglio la propria macchina fotografica.
Gli obiettivi del corso:
conoscere le basi della fotografia
Esplorare le tecniche di ripresa
Conoscere i vari generi fotografici
I “grandi maestri”
Conoscere nel dettaglio la macchina fotografica
Conoscere la luce ed i suoi usi.
A Cura di Eliana Paglione
Per info e costi contattaci
saremo lieti di aiutarti
oppure vai sul sito UpAspic
Tutti gli incontri sono dalle 18.00 alle 21.00
Venerdì 8 Maggio
1° incontro: “LA FORMA: PERCEZIONE ED ILLUSIONE. La fenomenologia della realtà”
Venerdì 5 Giugno
2° incontro: “L’EQUILIBRIO: COME INTEGRARE REGOLE E CREATIVITÁ”
Venerdì 22 Ottobre
3° incontro: “L’ ESPRESSIONE: L’IMMAGINE COME CANALE CREATIVO E COME CONTENITORE DELLE EMOZIONI”
Venerdì 13 Novembre
4° incontro: “L’IMMAGINE LATENTE I: PORTARE ALLA LUCE ASPETTI NEGATI DEL SE’ E DELL’ESPERIENZA EMOTIVA”
Venerdì 11 Dicembre
5° incontro: “L’IMMAGINE LATENTE II: LA MIA CAMERA OSCURA”
data ancora da definire
6° incontro: “AUTORITRATTO CONSAPEVOLE - IMMAGINE COME PROVA DEL POSSIBILE: IL SÈ POTENZIALE”
Ideato e condotto da Eliana Paglione in collaborazione con Stefania Rollo
Descrizione_Un percorso di auto-esplorazione alla ricerca della propria bellezza, seguendo la “regola aurea” dell’arte, della matematica e della natura stessa. Un’esplorazione
intensa, data dall’integrazione di tecniche derivati da approcci teorici diversi e dalle regole base della composizione fotografica alla ricerca del proprio sé verso un “autoritratto
consapevole”…guai a chiamarlo “selfie”!
Obiettivi_ raggiungere una nuova consapevolezza di sé partendo dalla propria “immagine ideale” fino a giungere alla scoperta e alla realizzazione di un’immagine di sé reale, più
autentica, più libera, più intima.
Metodologia_ I laboratori si articoleranno in brevissimi momenti teorici, seguiti da attività pratiche che consentiranno la sperimentazione delle tecniche apprese e di scoprire
aspetti del proprio sé attraverso la metafora dell’ immagine latente così come viene chiamata in fotografia. L’orientamento teorico di riferimento è quello della pedagogia fenomenologica,
integrato con l’approccio gestaltico e corporeo, dove pedagogia sta nel suo signifcato di accompagnamento alla crescita (educazione) e fenomenologica sta nel senso più propriamente etimologico
(fainomai, ciò che appare), cioè come la manifestazione degli eventi naturali percepibili dalla persona che ne fa proprie rappresentazioni (con le quali poi entra in relazione con gli altri e con
il mondo).
Destinatari_ Professionisti, studenti, fotografi, tutti coloro che vogliono intraprendere percorsi di crescita personale e avere una visione più chiara del proprio sé, e che
vogliono apprendere i rudimenti delle tecniche base della fotografia.
Le conduttrici
Eliana, educatrice professionale e pedagogista, Counselor formato ASPIC, fotografa professionista con specializzazione presso lo IED di Roma, consegue il diploma
professionale in “operatore fotografico” presso l’Istituto di Stato Cine-Tv di Roma. Da anni lavora presso laboratori fotografici e audio-visivi come educatrice al sostegno per ragazzi con
difficoltà di apprendimento. E’ iscritta al secondo anno di Scienze della formazione primaria di Roma Tre.
Formatrice Nazionale di Educatori Scout adulti; è docente presso l’AsRem del Molise nella “gestione dei conflitti in azienda” .
Appassionata di fotografia sin da bambina decide di formarsi per farne una professione. Già nel corso dei suoi studi pedagogici l’arte dell’immagine fotografica è stata oggetto del suo interesse
specie sull’uso formativo ed educativo che ne può derivare. Una spiccata sensibilità le permette di entrare in empatia con l’altro prediligendo una dimensione di ascolto profondo. Un’indole
solitaria e meditativa fa di lei un’attenta osservatrice della realtà che riproduce poi nelle sue opere fotografiche.
Stefania è laureata in Scienze dell’educazione e della formazione, Counselor formato ASPIC con specializzazione in “Età evolutiva” presso l’ASPIC per la Scuola, consegue il
diploma professionale in “operatore fotografico” presso l’Istituto di Stato Cine-Tv di Roma. Ha prestato servizio per diversi anni nei Vigili del Fuoco di Lecce acquisendo competenza nell’ambito
della gestione delle emergenze e situazioni di forte stress.
Da sempre impegnata nella formazione nazionale di Educatori Scout adulti presso l’Agesci, Stefania, dall’indole eclettica e solare, come il Salento, sua terra d’origine, ha una spiccata capacità
organizzativa e gestionale, flessibile nel lavoro d’equipe, sa rendere ogni rapporto un luogo di incontro empatico e costruttivo.
2014 - WOMART - soffietto - Circolo degli Illuminati - Via Libetta - Roma
2014 - Contest fotografico - Libertà - c/o " Casa della Comune" - Prima
classificata
2013 – Mostra collettiva – Da Donna a Donna– c/o “casa internazionale delle Donne” – Roma
2012 – Mostra collettiva – Premio Arte Cafè letterario – arrivando seconda al primo step
2012 – Mostra collettiva – Domus Talenti Roma – vendita di un’opera
2012 – Fotografa per il Sarto M. Luigi Rollo per pubblicazione su Arbiter gennaio 2012 – Monsieur
2011 – Mostra collettiva c/o Vista arte e comunicazione – galleria d’arte Roma
2011 – giudice per un concorso fotografico a Roma
2010 - Uniroma network del mese di Maggio: pubblicazione di una mia foto